Parigi: accesso al Museo del Louvre e audioguida digitale dei capolavori




Punti salienti
- Scopri capolavori leggendari come la Gioconda, la Venere di Milo e la Libertà che guida il popolo, riportati in vita grazie al commento di esperti.
- Arricchisci la tua visita con una narrazione approfondita e storie dettagliate sulle opere d'arte più celebri del Louvre, tutte comodamente accessibili sul tuo telefono.
Esplora il Museo del Louvre con un biglietto d'ingresso e un'audioguida digitale dei capolavori, tra cui la Gioconda e altre opere d'arte di fama mondiale.
Intraprendi un indimenticabile viaggio artistico attraverso il celebre Museo del Louvre con il tuo biglietto esclusivo che include l'app Masterpieces Digital Audioguide. Questa coinvolgente esperienza autoguidata ti consente di esplorare il museo d'arte più famoso al mondo al tuo ritmo, arricchita da commenti approfonditi e storie affascinanti sulle sue opere leggendarie.
Con l'audioguida digitale, acquisirai una conoscenza approfondita dei più grandi capolavori del Louvre. Ogni opera d'arte prende vita attraverso una narrazione accattivante, dettagli storici e un'interpretazione artistica, aiutandoti a entrare in contatto più profondamente con le creazioni che hanno plasmato la cultura umana per secoli. Progettata per la praticità e l'arricchimento, l'app offre un modo semplice per navigare nel museo scoprendo il significato, il contesto e i segreti dietro ogni opera.
Tra i punti salienti che scoprirai ci sono:
La Gioconda: l'iconico capolavoro di Leonardo da Vinci affascina milioni di persone con il suo sorriso misterioso e il suo fascino senza tempo. Scopri le storie, le teorie e la storia che circondano il dipinto più famoso al mondo.
La Venere di Milo: questa celebre scultura greca incarna l'ideale di bellezza classica. Scopri il mistero delle sue origini e l'artista sconosciuto dietro questo antico tesoro.
La Nike di Samotracia – Simbolo mozzafiato di forza e grazia, questa scultura ellenistica di Nike, la dea della vittoria, stupisce per il suo movimento e realismo.
La Zattera della Medusa – Il capolavoro drammatico di Théodore Géricault racconta una storia toccante della storia francese, ricca di emozioni, tragedia e commenti politici.
Gli Schiavi di Michelangelo – Queste sculture incompiute incarnano la maestria dell'artista nella forma e nelle emozioni, rivelando temi di lotta e libertà.
Amore e Psiche – La scultura neoclassica di Antonio Canova cattura un tenero momento mitologico pieno di passione ed eleganza.
La Libertà che guida il popolo – Il dipinto rivoluzionario di Eugène Delacroix celebra la libertà e la resistenza attraverso un potente simbolismo e colori vivaci.
L'Incoronazione di Napoleone – La monumentale rappresentazione dell'incoronazione di Napoleone di Jacques-Louis David offre uno spaccato della politica e della grandezza dell'Impero francese.
Le Nozze di Cana – L'imponente dipinto di Paolo Veronese illustra la storia biblica del primo miracolo di Cristo con dettagli straordinari e colori vivaci.
La Merlettaia – Il delicato ritratto di una donna al lavoro di Johannes Vermeer riflette una bellezza silenziosa e la maestria della luce e della texture.
L'Astronomo – Un altro gioiello di Vermeer, questo dipinto celebra la scienza, la conoscenza e lo spirito di scoperta del XVII secolo.
Il Giuramento degli Orazi – L'opera neoclassica di Jacques-Louis David incarna i temi del dovere, della lealtà e del sacrificio, radicati nella storia romana.
L'app audioguida digitale "Biglietti e Capolavori del Museo del Louvre" trasforma la tua visita in un'esperienza personalizzata e arricchente. Che siate appassionati d'arte o visitatori alle prime armi, questa combinazione di ingresso e guida digitale esperta vi permetterà di esplorare in modo approfondito la vasta collezione del Louvre.
Con Parigi: Accesso al Museo del Louvre e Audioguida Digitale dei Capolavori, il vostro viaggio attraverso il museo diventa più di una semplice visita: diventa un'esplorazione della creatività umana, della storia e delle emozioni, vividamente rivissute attraverso l'arte.